Benvenuto, Ospite Ricerca | Topic attivi | Log In | Registrati

Nissan Skyline GT-R R34 in scala 1:8 - Uscite 69, 70, 71, 72, 73 e 74 Opzioni
Admin_ITA
#1 Inviato : mercoledì 13 agosto 2025 16:27:05
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 215
Points: 654
Locazione: Italy
DIARIO UFFICIALE DI COSTRUZIONE
NISSAN SKYLINE GT-R R34 IN SCALA 1:8: USCITE 69, 70, 71, 72, 73 e 74


Un saluto a tutti gli appassionati della Nissan Skyline GT-R R34. In questo nuovo capitolo del diario di assemblaggio continueremo a lavorare sul cielo dell'abitacolo e inizieremo ad assemblare la portiera sinistra.


COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 69

69A Parasole sinistro
69B Parasole destro
69C Staffa parasole x2
69D Asta parasole x2
69E Elemento fissante asta parasole x2
AAM Vite 2,3x5 mm x2
AM Vite 1,7x4 mm x3
CM Vite 2x4mm x4
NP Vite 1,2x4mm x3



Inseriamo le due aste parasole 69D nei fori laterali anteriori del cielo 68A, teniamoli in posizione e capovolgiamo il cielo, quindi fissiamoli dall'altro lato mediante i due elementi fissanti 69E





Inseriamo le due estremità delle aste parasole 69D nei fori delle rispettive alette parasole 69A e 69B, quindi fissiamo le estremità centrali di queste ultime (quelle rivolte verso lo specchietto retrovisore) mediante le staffe parasole 69C, che andranno fissate serrando due viti NP nei fori delle parti.





Recuperiamo la carrozzeria dell'auto 61A ed appoggiamola sul piano di lavoro (proteggendola da eventuali graffi) capovolta, quindi facciamo scorrere il cielo 68A sul tettuccio, innestando i perni cavi presenti sulla faccia superiore del cielo con i perni presenti sulla faccia interna del tettuccio. Raggruppiamo tutti i cavi dei LED sul lato posteriore sinistro del tettuccio/cielo, come evidenziato.



NOTA: in questa foto il tettuccio è stato rimosso per mostrare con maggiore chiarezza come procedere nel fissaggio del pannello interno destro. La procedura andrà invece effettuata con il tettuccio in posizione.

Posizioniamo il pannello interno destro sul rispettivo lato dell'abitacolo, quindi fissiamolo con due viti CM e una vite AAM come indicato nella foto seguente.



Ora fissiamo il cielo 68A sul tettuccio serrando due viti AM nei fori indicati dalle frecce.



Fissiamo anche la parte posteriore del pannello interno destro sulla carrozzeria serrando una vite CM nel foro indicato.



Recuperiamo le due cornici della luce di cortesia 67E e 67F e installiamole sul cielo come indicato.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 70

70A Minigonna laterale sinistra
AM Vite 1,7x4 mm x2
CP Vite 2,0x4 mm x2



Prima di iniziare questo step prendiamo lo splitter del circuito stampato 45G e scolleghiamo delicatamente i connettori del cavo luce 48F (n°16) e 48G (n°17).
Recuperiamo il rivestimento della console centrale e sfiliamo la maniglia del freno a mano 51D dalla parte.



Prendiamo il cavo luci led 48F (16) e inseriamo il connettore del cavo rosso nel foro laterale di sinistra e il connettore del cavo nero nel foro laterale di destra, entrambi sul lato destro della console centrale; quindi verifichiamo di avere posizionato il LED come mostrato.





Procediamo al solito modo anche sul lato sinistro della console centrale, inserendo il connettore del cavo nero del cavo luci led 48G (18) nel foro di sinistra e il connettore del cavo rosso nel foro di destra; di nuovo verifichiamo di avere posizionato il LED come mostrato.





Facciamo passare le due coppie di cavi (nero+rosso di 48F e nero+rosso di 48G) nelle piccole fessure anteriori della console centrale e fissiamoli sulla faccia posteriore della parte con una striscia di nastro adesivo 62D. Mettiamo da parte la maniglia del freno a mano 51D, che reinstallaremo a breve.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 71

71A Portiera sinistra
71B Piastra cerniera
71C Cerniera portiera sinistra
VM Vite 2,3x6 mm (x2)



Installiamo la console centrale nell'area centrale del telaio, avendo cura di fare passare i cavi dei due LED nelle fessure anteriori della console senza schiacciarli, quindi fissiamo la console centrale sul telaio serrando una vite AM nel foro posteriore e una vite CM nel foro anteriore, come indicato nella seconda foto.





Ora recuperiamo la leva del cambio (51A+51B) e installiamola a pressione come indicato sulla console centrale, quindi reinstalliamo anche la maniglia del freno a mano 51D.



Chiudiamo la rientranza posteriore della console centrale con la copertura 51E, orientandola secondo il profilo della rientranza.



Disponiamo la portiera sinistra 71A sul piano di lavoro con la faccia interna rivolta in alto e installiamo la cerniera 71C.



Fissiamo la cerniera 71C sulla portiera installando la piastra della cerniera 71B (che può essere orientata in un solo modo) e una vite VM.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 72

72A Maniglia esterna portiera sinistra
72B Parte centrale maniglia della portiera
73C Base specchietto retrovisore sinistro
73D Alloggiamento specchietto retrovisore sx
73E Specchietto retrovisore sinistro
73F Pannello interno portiera sinistra
AM Vite 1,7x4 mm x4
KM Vite 1,4x4 mm x2
QM Vite 1,4x3 mm x4
SM Vite 1,7x3 mm x3



Inseriamo la parte centrale della maniglia della portiera 72B nella scanalatura della maniglia esterna della portiera 72A.



Installiamo la maniglia sulla portiera sinistra 71A e fissiamola dalla faccia posteriore della portiera mediante una vite AM.





Prendiamo la base dello specchietto retrovisore 72C e lo specchietto retrovisore sinistro 72D, quindi uniamo le parti serrando una vite KM nel foro indicato dalla freccia.



Rimuoviamo la carta protettiva dall'adesivo dello specchietto retrovisore 72E e installiamolo sull'alloggiamento dello specchietto retrovisore 72D, avendo cura di orientarlo correttamente.



Prendiamo lo specchietto appena assemblato e installiamolo all'interno della portiera sinistra 71A come mostrato, fissandolo con due viti AM.



Ora installiamo il pannello interno della portiera sinistra 72F sulla portiera 71A e fissiamolo con tre viti QM e due viti SM facendo riferimento alla foto seguente per il loro posizionamento.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 73

73A Finestrino portiera sinistra
73B Meccanismo alzacristalli portiera sx 1
73C Meccanismo alzacristalli portiera sx 2
73D Meccanismo alzacristalli portiera sx 3
73E Meccanismo alzacristalli portiera sx 4
RP Vite 1,7x3x5,5mm x6



Assembliamo il meccanismo alzacristalli portiera sx 1 (73B) e il meccanismo alzacristalli portiera sx 3 (73D) come mostrato, quindi uniamoli serrando una vite RP nel foro indicato dalla freccia.



Aggiungiamo a questi meccanismo anche il meccanismo alzacristalli portiera sx 2 73C e fissiamo anch'esso con una vite RP.



Adesso inseriamo l'estremità forata del meccanismo alzacristalli portiera sx3 (73D) nella fessura del meccanismo alzacristalli portiera sinistra 2 73C, fissando le due parti sempre con una vite RP che andrà serrata nell'estremità forata di 73D.



Allineiamo come mostrato il meccanismo alzacristalli assemblato e il finestrino sinistro 73A, inserendo le due estremità di 73D e 73B nelle fessure del finestrino e fissandole con una vite RP ciascuna.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 74

74A Rivestimento portiera sinistra
74B Bracciolo portiera sinistra
74C Maniglia interna portiera sinistra
74D Striscia protettiva x2
AM Vite 1,7x4 mm x5
AP Vite 1,7x4 mm x3
KP Vite 1,4x4 mm x5
RP Vite 1,7x3x5,5 mm x2



Prendiamo il rivestimento della portiera sinistra 74A e installiamo su di esso il bracciolo della portiera 74B come mostrato quindi tenendo unite le parti capovolgiamole e fissiamo il bracciolo sul rivestimento della portiera serrando due viti KP nei fori evidenziati nella seconda foto.





Installiamo la maniglia interna della portiera sinistra 74C come mostrato, capovogliamo nuovamente il rivestimento delal portiera sinistra 74A e fissiamo la maniglia serrando due viti KP come mostrato nella seconda foto.





Applichiamo una striscia protettiva 74D sul profilo superiore del rivestimento della portiera come evidenziato.



Prendiamo il gruppo formato dal meccanismo alzacristallo e il finestrino, posizioniamolo e allineiamolo come indicato sulla faccia interna del rivestimento della portiera sinistra 74A e fissiamolo mediante due viti AP.



Installiamo il meccanismo alzacristallo portiera sinistra 4 73E sul perno forato inferiore del rivestimento della portiera sinistra e fissiamolo con una vite RP.



Applichiamo un'altra striscia protettiva 74D sul profilo superiore del rivestimento della portiera sinistra 73F come evidenziato.



Uniamo la portiera sinistra 71A e il rivestimento 74A come indicato e fissiamo le due parti serrando quattro viti AM nei fori evidenziati.



Con questo ultimo step abbiamo concluso anche questo capitolo del diario ufficiale di assemblaggio. Alla prossima!


Utenti che sfogliano il topic
Guest (2)
Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.

DeAgostini