|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 259 Points: 776 Locazione: Italy
|
DIARIO UFFICIALE DI COSTRUZIONE NISSAN SKYLINE GT-R R34 IN SCALA 1:8: USCITE 87, 88, 89, 90, 91 E 92 Un saluto a tutti gli appassionati della Nissan Skyline GT-R R34. In questo nuovo capitolo del diario di assemblaggio lavoreremo sulla carrozzeria e lo spoiler del nostro modello.
COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 87
87A Coperchio serbatoio carburante 87B Tappo serbatoio carburante 87C Aletta di chiusura serbatoio carburante 87D Base aletta di chiusura serbatoio carburante AIM Vite 2,0x3x6 mm x3 AM Vite 1,7x4mm x3 LM Vite 1,4x5 mm x2

Iniziamo l'assemblaggio inserendo il tappo serbatoio carburante 87B nel foro centrale del coperchio serbatoio carburante 87A.

Prendiamo la carrozzeria, capovolgiamola sul piano di lavoro e posizioniamo il coperchio serbatoio carburante nel punto indicato, quindi fissiamolo con due viti AIM.

Installiamo la base dell'aletta di chiusura del serbatoio 87D come mostrato, fissandola con due viti AM.

Posizioniamo l'aletta di chiusura del serbatoio 87C con il braccetto rivolto verso la base dell'aletta di chiusura 87D.

Fissiamo l'aletta di chiusura del serbatoio serrando una vite LM nei fori allineati.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 88
88A Lente del fanale posteriore sinistro [L] 88B Riflettore del fanale posteriore sinistro [L] 88C Lente del fanale posteriore destro [R] 88D Riflettore del fanale posteriore destro [R] AM Viti 1,7x4 mm x8

Come prima cosa scolleghiamo i terminali dei cavi di prolunga 1 47K (C) e 2 47N (D) dalla scheda elettronica, quindi uniamo le due estremità del LED mediante una piccola striscia di nastro adesivo 62D nei punti indicati dalle frecce.

Ora inseriamo delicatamente e con attenzione le strisce dei LED nei fori quadrati indicati dalle frecce del riflettore del fanale posteriore sinistro (L) 88B e avvolgiamoli (altrettanto delicatamente) intorno alla sporgenza interna del riflettore (2° foto).


Installiamo le lenti del fanale posteriore sinistro (L) 88A e destro (R) 88C nei fori posteriori della carrozzeria.

Installiamo il riflettore del fanale posteriore sinistro 88B sulla lente del fanale posteriore sinistro (L) 88A e fissiamola serrando tre viti AM nei fori indicati dalle frecce.

Scolleghiamo i cavi di prolunga 3 (E) 49D e 4 (F) 49F dalla scheda elettronica e avvolgiamo le estremità dei led con una striscia di nastro adesivo 62D come in precedenza.

Inseriamo i LED nei fori quadrati del riflettore del fanale posteriore destro (R) 88D e avvolgiamoli sulle sporgenze interne del riflettore (2° foto).


Posizioniamo il riflettore posteriore destro sulla lente del fanale posteriore destro e fissiamolo serrando tre viti AM nei fori indicati dalle frecce.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 89
89A Paraurti posteriore 89B Supporto targa posteriore AIM Viti 2x3x6 mm x3 CM Viti 2x4 mm x5

Orientiamo il paraurti posteriore 89A come mostrato, quindi inseriamo il supporto luce targa 89B nei fori evidenziati e fissiamolo con due viti CM.

Scolleghiamo il cavo luce S (46G) dalla scheda elettronica, quindi inseriamo il primo dei due LED (quello mediano) nell'occhiello del supporto luce targa posteriore 89B, quindi fissiamolo con una striscia di nastro adesivo 62D (2° foto).


Adesso uniamo il paraurti posteriore alla carrozzeria: è necessario procedere con calma, senza forzare le parti e facendo attenzione a non schiacciare i cavi tra le due parti. Innestiamo le alette laterali con le tacche presenti sulla carrozzeria (come indicato dalle due frecce laterali), allineiamo correttamente le due parti (paraurti e carrozzeria) e fissiamole insieme serrando due viti AIM e due viti CM come indicato in foto.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 90
90A Targa posteriore 90B Cornice targa 90C Supporto targa 90D Lente luce retromarcia 90E Riflettore luce retromarcia 90F Lente luce fendinebbia posteriore 90G Riflettore luce fendinebbia posteriore KM Vite 1,4x4 mm x2

Posizioniamo il riflettore luce retromarcia 90E (L) e il riflettore luce fendinebbia 90G (R) sui rispettivi lati delle rientranze del paraurti posteriore.

Ora montiamo la lente luce retromarcia 90D sul riflettore luce retromarcia 90E (L) e la lente luce fendinebbia 90G (R) sul riflettore luce fendinebbia 90G (R) - esse sono dotate di una linguetta esterna (da innestare nello spazio tra riflettore e paraurti) e di una linguetta interna dotata di un perno forato da inserire nel rispettivo foro presente sul paraurti.

Fissiamo le lenti luce retromarcia e luce fendinebbia dall'interno del paraurti, serrando due viti AAP nei fori indicati dalle frecce.

Installiamo il supporto targa 90C come mostrato e fissiamolo serrando una vite KM nel foro indicato dalla freccia.

Orientiamo la cornice della targa 90B con le due rientranze interne rivolte verso l'alto, quindi uniamola a pressione con la targa 90A (inserendo i perni della prima nei fori della seconda).

Adesso, sempre a pressione, installiamo la targa con cornice sul supporto della targa 90C.


Rimuoviamo i terminali del cavo luce fendinebbia posteriore W (47I) e luce retromarcia I (47J) dalla scheda elettronica.

Inseriamo il LED di 47J nel foro sinistro (quello della luce retromarcia) e il LED di 47I nel foro destro (quello della luce fendinebbia).

Fissiamo i due led con due piccole strisce di nastro adesivo 62A.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 91
91A Spoiler posteriore 91B Aletta laterale sinistra dello spoiler posteriore 91C Aletta laterale destra dello spoiler posteriore 91D Montante laterale sinistro (L) 91E Montante laterale destro (R) ADM Vite 1,2x4 mm x10

Posizioniamo lo spoiler posteriore a faccia in giù (con i fori rivolti verso l'alto e la parte rialzata rivolta verso l'alto e verso il piano di lavoro) quindi identifichiamo il montante laterale sinistro 91D e quello destro 91E (contrassegnati dalle lettere L e R) e posizioniamoli come mostrato sulle rispettive rientranze forate dello spoiler. Fissiamo entrambi i montanti con quattro viti ADM ciascuno.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 92
92A Staffa laterale sinistra spoiler 92B Staffa laterale destra spoiler 92C Base centrale spoiler posteriore 92D Supporto sinistro spoiler posteriore 92E Supporto destro spoiler posteriore 92F Viti di regolazione x2 AHM Viti 1,2x3 mm x20 QM Viti 1,4x3 mm x5

Identifichiamo la staffa laterale sinistra e destra dello spoiler (92A e 92B) e il supporto sinistro e destro dello spoiler posteriore (92D e 92E) - contrassegnati rispettivamente dalla lettere L per quelli di sinistra e R per quelli di destra e disponiamoli sul piano di lavoro come mostrato.

Uniamo le parti e fissiamole con tre viti AHM ciascuna.

Inseriamo le viti di regolazione 92F nei fori delle staffe laterali dello spoiler, come mostrato.

Installiamo la staffa con supporto sinistra (92A+92D) sul montante laterale sinistro 91D, quindi allineiamo i fori delle parti e fissiamole con due viti AHM.

Procediamo in maniera analoga con la staffa con supporto destra (92B+92E).

Prendiamo la base centrale dello spoiler posteriore 92C, orientiamola come mostrato (con il perno centrale rivolto verso la parte rialzata dello spoiler, ovvero il bordo posteriore) e fissiamola sulle staffe mediante quattro viti QM.

Infine installiamo le alette dello spoiler laterali: 91B sul lato sinistro e 91C sul lato destro, fissando ciascuna di esse con tre viti AHM.


Con questo ultimo step abbiamo concluso il capitolo del diario ufficiale di assemblaggio; alla prossima!
|