Benvenuto, Ospite Ricerca | Topic attivi | Log In | Registrati

Peugeot 205 Turbo 16 - Uscite 33, 34, 35, 36, 37 e 38 Opzioni
Admin_ITA
#1 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:33:15
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
FASE 33 – Sistema pulegge e cinghie del motore


Immagine 1
Individua il pannello motore e 2 pulegge 33A e 2 pulegge 33C.
Assemblale come mostrato e fissale con 1 vite UM attraverso ciascuna puleggia.



Immagine 2
Monta le altre tre pulegge, 2 x 33D e 33E, e fissale con 3 viti AM.


Immagine 3
Individua le parti della puleggia 33F e 33I.
I perni del pezzo 33F si inseriscono nei fori del pezzo 33I.



Immagine 4
Inserisci a pressione le due parti per completare la puleggia.


Immagine 5
Monta la puleggia esterna 33H sull’assieme.


Immagine 6
Fissa il gruppo pulegge alla parte inferiore del pannello motore e assicurale con 1 vite UM.


Immagine 7
Posiziona la cinghia principale 33J attorno alle pulegge come indicato dalla linea gialla.
L’estremità inferiore della cinghia deve avvolgere la puleggia più piccola, situata nella parte posteriore in basso.



Immagine 8
Posiziona la cinghia 33L attorno alla puleggia inferiore come mostrato.


Immagine 9
Posiziona il supporto delle pulegge 33B in sede.


Immagine 10
Fissa il supporto dal retro utilizzando 1 vite UP.


Immagine 11
Installa la puleggia 33G fissandola con 1 vite AP, quindi posiziona la terza cinghia 33K sopra le due pulegge inferiori come mostrato.


Immagine 12
Posiziona l’assieme sul motore come mostrato e fissalo con 2 viti AM.
Posiziona la cinghia 33L sopra l’alternatore.



Immagine 13
Fissa la barra di supporto 32A sopra il foro di alloggiamento nel pannello motore 33A e assicurala con 1 vite AM.


Conserva con cura il modello per il momento.
Admin_ITA
#2 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:35:14
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
FASE 34 – Bobine e paratia posteriore


Immagine 1
Individua il cavo di accensione 34D.


Immagine 2
Taglia il cavo in 4 sezioni da 100 mm ciascuna.


Immagine 3
Inserisci i 4 cavi nella bobina 34B.


Immagine 4
Inserisci a pressione l’altro elemento della bobina 34C in posizione.
Può essere montato in un solo modo.



Immagine 5
Fissa il gruppo ottenuto alla paratia posteriore 34A come mostrato.
Piega i cavi nella posizione corretta prima di montare la bobina 34B/34C.



Immagine 6
Dettaglio ravvicinato della posizione dei cavi.


Immagine 7
Collega l’altro cavo 34E al perno del raccordo blu 9I.


Conserva con cura il modello per il momento.
Admin_ITA
#3 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:36:30
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
FASE 35 – Serbatoio ausiliario


Immagine 1
Recupera la paratia posteriore 34A e monta il vetro 35A in posizione.
Il vetro va inserito sul lato incassato della paratia.



Immagine 2
Inserisci a pressione la cornice 35B come mostrato.


Immagine 3
Dal lato opposto, fissa i pezzi con 6 viti ACP.


Immagine 4
Unisci a pressione le due metà del serbatoio ausiliario 35C e 35D.


Immagine 5
Installa il raccordo del tubo 35E sull’assieme come mostrato.


Immagine 6
Taglia un pezzo di tubo da 11 mm dal tubo 35F e collegalo all’altro raccordo 35E.
Fissa il tubo e il raccordo al serbatoio come mostrato.



Immagine 7
Taglia un pezzo di tubo da 90 mm dal tubo 35F e collegalo al perno all’estremità del serbatoio.


Immagine 8
Posiziona il serbatoio ausiliario nella parte superiore sinistra della paratia posteriore.
Può essere montato in un solo modo.
Fissalo con 2 viti AP dal lato opposto.



Conserva con cura l’assieme per il momento.
Admin_ITA
#4 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:37:58
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
FASE 36 – Serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento


Immagine 1
Assembla insieme le parti del serbatoio 36B e 36C.
Possono essere montate in un solo modo.



Immagine 2
Installa la parte superiore 36A e fissala dal lato inferiore con 1 vite AP.


Immagine 3
Inserisci a pressione il raccordo 36D come mostrato.


Immagine 4
Collega il tubo 36P all’altro raccordo 36D, quindi unisci i pezzi come mostrato.
Nota: il tubo 36P fornito potrebbe risultare troppo corto per il montaggio come indicato.
Se il tubo è troppo corto, utilizza un altro spezzone di riserva oppure ruota il raccordo inferiore in modo che il tubo resti diritto.



Immagine 5
Inserisci a pressione i 4 raccordi 36E nelle posizioni indicate.
Inserisci poi a pressione il raccordo superiore 36F.



Immagine 6
Taglia un pezzo di tubo 36O lungo 60 mm e collegalo al raccordo mostrato.


Immagine 7
Taglia un pezzo di tubo 36O lungo 140 mm e collegalo al raccordo mostrato.


Immagine 8
Fissa il gruppo alla paratia posteriore proveniente dalla fase 34 come mostrato.
Fissa dal lato opposto con 2 viti AP.



Immagine 9
Assembla insieme le parti dell’unità di controllo 36G e 36I e fissale con 1 vite AP.


Immagine 10
Monta la staffa di supporto 36H sull’assieme e fissala con 2 viti AP.


Immagine 11
Installa l’assieme nella parte superiore della paratia posteriore come mostrato e fissalo dal lato opposto con 2 viti KP.


Immagine 12
Inserisci a pressione le parti della pompa dell’olio 36J e 36K.


Immagine 13
Inserisci a pressione i raccordi 36L, 36M e 36N nelle posizioni indicate.


Immagine 14
Fissa la pompa dell’olio alla paratia posteriore utilizzando 1 vite AP dal lato posteriore.


Immagine 15
Recupera l’assieme principale e taglia un pezzo di tubo lungo 140 mm dal tubo 36O.
Collega un’estremità al raccordo blu situato all’estremità del cambio.
Fai passare il tubo dietro al pannello della scatola dell’aria in modo che fuoriesca nella parte anteriore dell’assieme.



Conserva con cura tutti i componenti per il momento.
Admin_ITA
#5 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:39:48
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
FASE 37 – Paratia posteriore


Nota: Potrebbe essere necessario consultare le fasi precedenti per identificare alcuni tubi e condotti menzionati in questa fase.
I numeri dei singoli pezzi fanno riferimento alla fase in cui sono stati utilizzati.
Ad esempio, il pezzo 29E è stato montato nella fase 29.


Immagine 1
Individua la ruota e il pneumatico forniti in questa fase.


Immagine 2
Immergi il pneumatico in acqua calda per circa 30 secondi.
Fai attenzione durante questa operazione.



Immagine 3
Rimuovi il pneumatico dall’acqua calda con una pinza e asciugalo.
Posizionalo sul cerchio, appoggiato su una superficie stabile.



Immagine 4
Premi con decisione per montare il pneumatico sul cerchio.


Metti da parte questo gruppo: non verrà utilizzato in questa fase.

Immagine 5
Recupera l’assieme principale e individua il tubo del freno posteriore sinistro 19M.
Fai passare il tubo attraverso l’assieme come mostrato.



Immagine 6
Posiziona la paratia posteriore 34A sul pianale principale vicino al motore e fai passare il tubo 19M attraverso il foro indicato.


Immagine 7
Ripeti la stessa operazione dall’altro lato con il tubo del freno 22M.


Immagine 8
Individua il tubo bianco 10K e collegane l’estremità al raccordo sulla pompa come mostrato.


Immagine 9
Vista alternativa dell’assemblaggio e dei collegamenti.


Immagine 10
Individua il tubo da 140 mm 36O e collegalo all’altro lato della pompa.


Immagine 11
Solleva leggermente la paratia per i passaggi successivi.
Individua il tubo 34E e collegalo al raccordo superiore destro sul cilindro.



Immagine 12
Fai passare il tubo da 60 mm 36O attraverso la paratia come mostrato.


Immagine 13
Fai passare il tubo da 140 mm 36O attraverso il foro più a sinistra sulla paratia.


Immagine 14
Individua i tre tubi 30K, 30G-1 e 30G-2 sul lato sinistro.
Inseriscili nei tre fori triangolari sulla paratia posteriore.



Immagine 15
Vista dei tubi dall’altro lato della paratia.


Immagine 16
Posiziona la paratia quasi in verticale per i prossimi passaggi, in modo che i tubi raggiungano i rispettivi fori.
Fai passare i 4 cavi di accensione attraverso il collettore per poterli raggiungere dal lato della testata.



Immagine 17
Assicurati che le barre di supporto 28F (x2) siano orientate in avanti nei rispettivi fori sulla paratia.
Fissa dal lato opposto con 1 vite SM per la barra superiore e 1 vite AM per quella inferiore.



Immagine 18
Installa le due barre del telaio motore sulla paratia come mostrato e fissale dal lato opposto con 2 viti SM.


Immagine 19
Ripeti la stessa operazione sull’altro lato.


Immagine 20
Mostra la posizione delle viti SM.
L’altro lato della paratia è identico.



Immagine 21
Fissa il bordo inferiore della paratia al pianale principale utilizzando 4 viti CM.
L’immagine mostra anche le viti SM montate in precedenza.



Immagine 22
Collega i 4 cavi delle candele 34D ai cappucci delle candele sulla testata.


Immagine 23
Fai passare i due tubi 29M dai raccordi blu del collettore attraverso i fori della paratia come indicato.


Immagine 24
Vista alternativa dei collegamenti dei tubi.


Immagine 25
Collega il tubo argentato 28P al raccordo superiore sinistro del serbatoio come mostrato.


Immagine 26
Fai passare il tubo rosso 14O attraverso il foro indicato.


Immagine 27
Collega il tubo nero 14N al raccordo inferiore del serbatoio.


Immagine 28
Fai passare il tubo trasparente dalla parte superiore del serbatoio lungo il telaio motore superiore e fissalo in posizione con le 2 fascette 37C.
Una volta serrate, taglia l’eccesso e ruotale in modo che la parte sporgente non sia visibile.



Immagine 29
Conserva con cura il modello per il momento.

Admin_ITA
#6 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:41:14
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
FASE 38 – Scatola dello sterzo


Immagine 1
Individua le parti della colonna dello sterzo 38D e 38E.
Ti serviranno anche le viti SM.



Immagine 2
Assembla i pezzi come mostrato e fissali da ciascun lato con 1 vite SM.


Immagine 3
Monta la parte dentata della colonna 38F come mostrato e fissala con altre 2 viti SM.


Immagine 4
Monta l’altro giunto cardanico 38D all’estremità opposta della colonna utilizzando altre 2 viti SM.


Immagine 5
Posiziona l’estremità dentata del gruppo nella parte inferiore della scatola dello sterzo 38C e colloca la cremagliera 38A sopra.
L’estremità dentata della cremagliera deve trovarsi sul lato destro.



Immagine 6
Installa la parte superiore della scatola dello sterzo e fissala con 6 viti AM.


Immagine 7
Individua i bracci della cremagliera 38H e 38I.
Sono contrassegnati alle estremità rotonde con “L” (sinistro) e “R” (destro).
Fai scorrere un soffietto in gomma 38B su ciascun braccio come mostrato.



Immagine 8
Monta i bracci della cremagliera sull’assieme dello sterzo assicurandoti che siano montati sul lato corretto.
Fissali con 1 vite BM ciascuno.



Immagine 9
Fai scorrere i due soffietti 38B sopra i punti di fissaggio delle viti.


Immagine 10
Recupera l’assieme principale e installa il gruppo dello sterzo come mostrato.
Assicurati che la colonna dello sterzo attraversi il pianale nel punto indicato.
Fissa il tutto con 2 viti AM.



Immagine 11
Recupera il telaio della sospensione anteriore e posizionalo in sede come mostrato.
Controlla che l’albero di trasmissione sia inserito correttamente nel carter del cambio.



Immagine 12
Capovolgi l’assieme e fissa le parti tra loro utilizzando 2 viti AM e 2 viti AP nei punti indicati.


Conserva con cura il modello per il momento.
Admin_ITA
#7 Inviato : martedì 28 ottobre 2025 19:49:06
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 256
Points: 767
Locazione: Italy
Ringraziamo roymattblack dal forum Model Space US per il diario di assemblaggio ufficiale.
Utenti che sfogliano il topic
Guest
Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.

DeAgostini