|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 215 Points: 654 Locazione: Italy
|
Fascicolo 21Sospensione posteriore destra
Individua le parti dell’ammortizzatore 21B, 21C, 21D e 21G. Ti servirà anche la culla di assemblaggio 18G conservata dal fascicolo 18.
Assembla l’ammortizzatore come mostrato e fissa i pezzi insieme con il perno 21G.
Realizza due set di ammortizzatori.
Inserisci gli ammortizzatori nel braccio superiore 21A come mostrato e fissa con 2 viti BM dall’esterno. Nota: le estremità superiori degli ammortizzatori devono essere inclinate verso l’esterno.
Recupera il motore e il telaio e monta il tirante della sospensione 21E come mostrato, fissandolo con 1 vite ABM.
Monta il braccio superiore 21A al telaio motore come mostrato e fissalo con 2 viti ANM.
Sollevando gli ammortizzatori, fissali alla culla superiore. Usa 2 viti ABM.
Monta il braccio inferiore 21F al telaio come mostrato e fissalo con 2 viti ANM.
Conserva in sicurezza il gruppo e la culla degli ammortizzatori 18G per ora.
|
|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 215 Points: 654 Locazione: Italy
|
Fascicolo 22Sospensione e freno posteriore destro
Unisci il parafango e la staffa 22I e 22H come mostrato e fissali con 2 viti KP.
Monta il gruppo al manicotto mozzo e fissalo con 2 viti SM.
Inserisci l’adattatore del tubo freno 22F nella pinza 22E.
Monta la pinza sul manicotto mozzo come mostrato e fissala con 2 viti AM.
Assembla i semiassi 22B, 22C e 22D come mostrato e fissali con 2 viti AP.
Inserisci il gruppo nel manicotto mozzo e posiziona la staffa tirante 22G come mostrato. Fissa con 4 viti AM.
Collega il tubo freno 22M all’estremità del raccordo 22F.
Individua i tre dischi freno 22J, 22K e 22L.
Innestali a pressione. Assicurati che la faccia zigrinata di 22J sia rivolta verso 22K.
Recupera il gruppo motore/telaio e monta il mozzo con l’albero di trasmissione come mostrato. L’albero deve inserirsi nel manicotto di gomma nera 5L. La pinza deve trovarsi sul lato destro.
Fissa il mozzo ai bracci della sospensione come mostrato usando 2 viti BM.
Collega l’estremità del tirante 21E all’estremità di 22G e fissalo con 1 vite AM.
Conserva il gruppo in sicurezza per ora.
|
|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 215 Points: 654 Locazione: Italy
|
Fascicolo 23Barra antirollio
Assembla i pezzi della barra antirollio 23A e 2 x 23B come mostrato e fissali dall’esterno con 2 viti BM.
Monta la barra antirollio sul telaio motore come mostrato, assicurandoti che i due tiranti mobili non restino bloccati dietro. Fissa i due bracci 22B ai bracci inferiori della sospensione usando 2 viti AM.
Dettaglio del fissaggio: monta la staffa di ritegno sinistra 23C(L) all’interno del telaio motore con il perno che entra nel foro inferiore del telaio.
Fissa dall’altro lato con 1 vite AM.
Monta nello stesso modo la staffa destra 23C(R).
Monta il tappo 23H al serbatoio 23E. Si inserisce in un solo modo.
Inserisci il gruppo nel serbatoio 23F e avvita 1 vite AM dall’interno.
Posiziona il gruppo serbatoio sulla sede circolare del telaio principale e stringi la vite AM inserita in precedenza.
Monta il tappo 23G sulla parte superiore del serbatoio e collega il tubo 23I al perno piccolo superiore.
Conserva l’assemblaggio in sicurezza.
|
|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 215 Points: 654 Locazione: Italy
|
Fascicolo 24Ruote posteriori
Immergi lo pneumatico 24A in acqua calda per circa 30 secondi. Fai attenzione.
Usando delle pinze, estrai lo pneumatico dall’acqua e asciugalo.
Posiziona lo pneumatico su una superficie rigida e metti il cerchio 24B sopra. Spingi con decisione per inserirlo.
Ruota e pneumatico assemblati.
Recupera il gruppo motore/telaio e monta il disco freno 19J/K/L come mostrato. Inserisci un boccolo in nylon al centro e fissa il tutto con 1 vite DM.
Le istruzioni originali suggeriscono di montare la ruota ora usando le viti AM fornite. Qui non è stato fatto per evitare eccessivo peso. Il montaggio delle ruote è lasciato alla discrezione del modellista: ricordati di etichettare e conservare le viti.
Ripeti il montaggio del disco freno sull’altro lato del modello.
Conserva tutti i pezzi in sicurezza.
|
|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 215 Points: 654 Locazione: Italy
|
Fascicolo 25Telaio centrale
Individua il tubo inferiore del radiatore 25B. Va inserito nei fori di alloggiamento sul telaio 25A.
Tubo inferiore del radiatore in posizione.
Recupera il gruppo motore/telaio e posizionalo contro il telaio 25A.
Monta insieme telaio e telaio motore e fissali con 2 viti ABM per ciascuna staffa.
Fase completata. Fai attenzione: in questo stadio l’unione motore/telaio è fragile e potrebbe danneggiarsi o rompersi.
|
|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 215 Points: 654 Locazione: Italy
|
Fascicolo 26Telaio centrale e sottotelaio
Recupera il gruppo principale e il pannello centrale del telaio 26A. Va inserito come mostrato.
Monta il pannello 26A in posizione. Si inserisce in un solo modo. Fissa con 8 viti TM.
Capovolgi il gruppo e monta il tirante 26B come mostrato, fissando un’estremità al telaio con 2 viti AM e l’altra con 1 vite ABM.
Monta l’altro tirante 26C nello stesso modo: 2 viti AM al telaio e 1 vite ABM all’altra estremità.
Monta la staffa piccola 26D al telaio come mostrato e fissala con 1 vite AM.
Monta la staffa 26E sull’angolo opposto del telaio e fissala con 1 vite AM. L’estremità “a forcella” deve agganciarsi alla sporgenza sulla coppa motore 12B.
Fissa la staffa 26E alla coppa motore 12B con 1 vite ANM.
Conserva il gruppo in sicurezza, facendo sempre attenzione alle giunzioni motore/telaio.
|
|
Guest (2)
|