Benvenuto, Ospite Ricerca | Topic attivi | Log In | Registrati

Nissan Skyline GT-R R34 in scala 1:8 - Uscite 45, 46, 47, 48, 49 e 50 Opzioni
Admin_ITA
#1 Inviato : martedì 1 aprile 2025 19:09:36
Rank: Amministratore

Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered

Iscritto: 27/08/2019
Messaggi: 139
Points: 426
Locazione: Italy
DIARIO UFFICIALE DI COSTRUZIONE
NISSAN SKYLINE GT-R R34 IN SCALA 1:8: USCITE 45, 46, 47, 48, 49 e 50


Eccoci con un nuovo capitolo del diario ufficiale di assemblaggio; questa volta ci concentreremo sulla scheda elettronica, i vari led che andranno a comporre l'illuminazione della vettura e l'altoparlante per gli effetti audio.


COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 45

45A Cavo luce ambiente finestrino sinistro (01)
45B Cavo luce ambiente finestrino destro (02)
45C Cavo luce ambiente montante posteriore sinistro (03)
45D Cavo luce ambiente montante posteriore destro (04)
45E Cavo luce ambiente sedile posteriore sx (05)
45F Cavo luce ambiente sedile posteriore dx (06)
45G Splitter circuito stampato
45H Cavo splitter circuito stampato



Iniziamo a collegare il cavo della luce ambiente finestrino sinistro (01) sullo splitter del circuito stampato 45G, secondo l'orientamento indicato: il connettore dello splitter dovrà essere rivolto verso sinistra. Connettiamo quindi il cavo nero al perno posteriore del primo connettore e il cavo rosso al perno anteriore.



Al solito modo colleghiamo anche i connettori dei cavi 02, 03, 04, 05, 06 (tutti con il terminale di colore nero sul perno posteriore e quello di colore rosso sul terminale anteriore), proseguendo sempre da destra verso sinistra.



Ora colleghiamo il terminale senza etichetta del cavo dello splitter 45H al connettore dello splitter 45G.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 46

46A Cavo luce anteriore sottoscocca (07)
46B Cavo luce posteriore sottoscocca (08)
46C Cavo luce tetto (09)
46D Cavo luce quadro strumenti montante anteriore (10)
46E Cavo luce quadro strumenti (P)
46F Cavo luce display centrale (Q)
46G Cavo luce display posteriore (S)
46H Cavo luce display superiore (T)
46I Cavo luce quadro strumenti N2O (U)
46J Cavo luce freno di posizione posteriore 1 (C)
46K Cavo di prolunga 1 (C)



Proseguiamo il lavoro iniziato nello step precedente e colleghiamo i cavi 07, 08, 09, 10 sullo splitter del terminale, sempre da destra verso sinistra e con i connettori dei cavi di colore nero sul perno posteriore e quelli di colore rosso sul perno anteriore.



Colleghiamo l'estremità libera del cavo 45H



Colleghiamo i terminali dei cavi T, Q e P sui rispettivi connettori della scheda elettronica 44F, anch'essi contrassegnati dalle medesime lettere stampate su di essa.



Uniamo i connettori alle estremità del cavo 'C' e della prolunga del cavo 'C', accoppiando i cavi del medesimo colore (bianco con bianco, nero con nero), quindi colleghiamo il terminale di questo cavo al rispettivo connettore 'C' della scheda elettronica 44F.






COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 47

47A Cavo luci anabbaglianti (V)
47B Cavo luci abbaglianti (N)
47C Cavo indicatore di direzione anteriore sinistro e centrale (G)
47D Cavo indicatore di direzione anteriore destro e centrale (L)
47E Cavo indicatore di direzione posteriore sinistro (H)
47F Cavo indicatore di direzione posteriore destro (K)
47G Cavo luci di posizione anteriori (M)
47H Cavo luci freno posteriori centrali (J)
47I Cavo luci fendinebbia posteriori (W)
47J Cavo luci retromarcia (I)
47K Cavo luci LED 11 (11)
47L Cavo luci LED 12 (12)
47M Cavo 2 luci di posizione posteriore e luci freno (D)
47N Cavo di prolunga 2 (D)



Colleghiamo i connettori dei cavi 11 e 12 allo splitter del circuito stampato 45G, sempre partendo da destra verso sinistra e collegando il connettore di colore nero sul perno posteriore e quello di colore rosso sul perno anteriore.



Ora colleghiamo i terminali dei cavi M, N (47M, cavo di prolunga), H, G, K, W, L, I, J e D ai rispettivi connettori della scheda elettronica 44F.



Uniamo i connettori del cavo 2 luci di posizione posteriore e luci freno 2 47M e del cavo di prolunga 2 47N sempre accoppiando i cavi del medesimo colore (bianco+bianco, nero+nero).




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 48

48A Vano batteria con cavo (A)
48B Cavo dell'interruttore di alimentazione (B)
48C Cavo luce LED inferiore sinistra (13)
48D Cavo luci LED 14 (14)
48E Cavo luci LED 15 (15)
48F Cavo luci LED 16 (16)
48G Cavo luci LED 17 (17)



Colleghiamo i connettori dei cavi 13, 14, 15 e 12 allo splitter del circuito stampato 45G, sempre partendo da destra verso sinistra e collegando il connettore di colore nero sul perno posteriore e quello di colore rosso sul perno anteriore.



Ora colleghiamo i terminali dei cavi A (vano batteria 48A) e B (interruttore di alimentazione 48B) ai rispettivi connettori A e B presenti sulla scheda elettronica 44F.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 49

49A Speaker suono clacson e motore (R)
49B Supporto speaker
49C Cavo luci di posizione/stop posteriori (E)
49D Cavo di prolunga 3 (E)
49E Cavo luci di posizione/stop posteriori 4 (F)
49F Cavo di prolunga 4 (F)
49G Cavo luce inferiore destra (18)
CM Viti 2 x 4 mm (x3)



Uniamo i terminali del cavo 49D con quelli 49C; quindi quelli di 49F con quelli di 49E, accoppiando sempre i cavi del medesimo colore (bianco con bianco e nero con nero).



Colleghiamo i terminali dei cavi 49F (F) e 49D (E) rispettivamente sui connettori F ed E presenti sulla scheda elettronica 44F.



Colleghiamo il terminale del cavo del clacson 49A (R) al connettore R della scheda elettronica 44F.



Inseriamo, rispettando la polarità indicata, 4 batterie stilo di tipo AAA nel portabatteria, quindi portiamo l'interruttore su 'ON', recuperiamo il telecomando e premendo il tasto indicato effettuiamo un test completo delle luci. Successivamente effettuiamo un test dettagliato dei vari effetti luminosi e sonori secondo le indicazioni presenti a pagina 12, 13 e 14 del fascicolo di assemblaggio n°49.
Una volta completato il test riportiamo l'interruttore su 'OFF' e rimuoviamo le batterie dal portabatteria.




COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 50

50A Rivestimento della console centrale
50B Scatola portaoggetti della console centrale
50C Coperchio portalattine console centrale
KP Vite 1,4 x 4 mm (x4)



Orientiamo come indicato il coperchio portalattine della console centrale 50C e inseriamo i due perni presenti ai lati di questa parte nelle scanalature presenti sulla console centrale 50C, come indicato.



Chiudiamo la console centrale posizionando la scatola portaoggetti come indicato, quindi serriamo tre viti KP nei fori indicati dalle frecce.



Scolleghiamo delicatamente, senza tirare o forzare, il terminale del cavo dello speaker 49A dalla scheda elettronica 44F.



Posizioniamo lo speaker orientandolo come indicato nell'incavo a misura presente sull'area centrale della sezione posteriore del telaio.



Infine posizioniamo sopra di esso il supporto dello speaker, orientiamolo come mostrato (una delle due facce del supporto ha le aree intorno ai fori delle viti leggermente ribassate; questa faccia andrà rivolta verso i perni) e fissiamolo serrando due viti CM nei fori.



Con questo ultimo step abbiamo concluso anche questa fase di assemblaggio. Al prossimo capitolo!
Utenti che sfogliano il topic
Guest
Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.

DeAgostini