Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds, Registered
Iscritto: 27/08/2019 Messaggi: 142 Points: 435 Locazione: Italy
|
DIARIO UFFICIALE DI COSTRUZIONE NISSAN SKYLINE GT-R R34 IN SCALA 1:8: USCITE 27, 28, 29, 30, 31 e 32 In questo capitolo del diario di assemblaggio abbiamo ricevuto le parti e i relativi fascicoli dal n° 27 al 32; assembleremo la base dell'abitacolo, il motore e il radiatore. Iniziamo!
COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 27
27A Cintura di sicurezza del guidatore AP Viti 1,7 x 4 mm (x5)

Prendiamo la cintura di sicurezza 27A e agganciamo l'estremità sinistra al perno sinistro del pavimento dell'abitacolo, come indicato; verifichiamo di avere installato le cinture di sicurezza orientandole in maniera corretta, con i loghi rivolti in avanti.


Facciamo scorrere il sedile del guidatore e posizioniamolo, senza fissarlo, sulla relativa base del pavimento dell'abitacolo, facendo scorrere sopra di esse le cinture di sicurezza come mostrato, quindi fissiamo anche il secondo gancio sul perno destro del pavimento dell'abitacolo, come mostrato.

Facciamo scorrere le cinture di sicurezza verticali all'interno delle due aperture dello schienale del sedile.

Fissiamo anche le cinture di sicurezza verticali sulla base del pavimento dell'abitacolo, innestando le estremità sui perni come indicato dalle frecce.

Capovolgiamo la struttura, mantenendo uniti e allineati il pavimento e il sedile e uniamoli serrando quattro viti AP nei fori indicati dalle frecce.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 28
28A Rollbar AP Viti 2,0 x 5 mm (x3)
Installiamo il rollbar 28A sul pavimento dell'abitacolo come mostrato, inserendo le estremità inferiori nei fori del pavimento.

Capovolgiamo il pavimento mantenendo il rollbar in posizione e fissiamolo serrando due viti EP nei fori indicati dalle frecce.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 29
29A Parte superiore del cambio 29B Parte inferiore del cambio 29C Albero di trasmissione anteriore 29D Starter 29E Differenziale anteriore 1 29F Differenziale anteriore 2 29G Alloggiamento di uscita del cuscinetto anteriore sinistro 29H Tubo inferiore del radiatore AIM Vite 2,0 x 3 x 6 mm (x3) AM Vite 1,7 x 4 mm (x2) AP Vite 1,7 x 4 mm (x3) EP Vite 2,0 x 5 mm (x9) SM Vite 1,7 x 3 mm (x3)

Installiamo l'albero di trasmissione anteriore 29D sulla parte inferiore del cambio 29B come indicato e fissiamola serrando una vite AP, quindi posizioniamo la parte inferiore del cambio sulla parte posteriore del gruppo del motore, facendo scorrere la linguetta 5C nella rispettiva fessura di 29B. Serriamo due viti AIM nei fori allineati indicati dalle frecce, quindi due viti EP nei fori indicati nella seconda fotografia.


Posizioniamo una delle estremità dell'albero di trasmissione anteriore 29C nella fessura presente sulla parte inferiore destra della parte inferiore del cambio 29B, come mostrato, quindi chiudiamo queste parti con la parte superiore del cambio 29A e fissiamo il tutto serrando cinque viti EP nei fori indicati dalle frecce nella seconda fotografia.


Posizioniamo il differenziale anteriore 2 29F sul lato destro della coppa dell'olio, nel punto indicato dalla freccia e fissiamolo serrando una vite SM nel foro indicato.

Ora posizioniamo il differenzale anteriore 1 29E sopra il differenziale anteriore 2 29F e fissiamo anch'esso serrando una vite SM nel foro di sinistra e una vite AP nel foro di destra.

Inseriamo l'estremità curva più corta del tubo inferiore del radiatore 29H nel foro indicato sempre sul lato destro del blocco motore 5A.

Infine posizioniamo l'alloggiamento di uscita del cuscinetto anteriore sinistro 29G sul lato sinistro della coppa dell'olio 5C e fissiamolo mediante una vite AM.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 30
30A Ventola 30B Puleggia della ventola 1 30C Puleggia della ventola 2 30D Puleggia dell'albero motore 1 30E Puleggia dell'albero motore 2 30F Puleggia dell'albero motore 3 30G Puleggia della pompa dello sterzo 1 30H Puleggia della pompa dello sterzo 2 30I Puleggia dell'alternatore 1 30J Puleggia dell'alternatore 2 30K Puleggia tenditrice 1 30L Puleggia tenditrice 2 30M Puleggia del compressore dell'aria condizionata 1 30N Puleggia del compressore dell'aria condizionata 2 30O Cinghia dell'alternatore e della pompa dell'acqua 30P Cinghia del compressore dell'aria condizionata e della pompa dello sterzo QM Vite 1,4 x 3 mm (x2)

Le due seguenti foto servono ad identificare correttamente le parti 30B, 30C, 30H e 30D, 30E, 30F.


Uniamo le parti 30H + 30G e 30M + 30N, come mostrato.

Adesso installiamo le pulegge composte da 30G+30H, 30M+30N, 30F+30E+30D e 30C+30B sui perni e fori indicati nella foto. Fissiamo la puleggia composta dalle parti 30F+30E+30D serrando una vite QM nel foro centrale delle parti.

Ora uniamo le parti 30J+30I e 30L+30K come mostrato, quindi installiamole sempre sulla faccia anteriore del motore nei punti indicati dalle frecce nella seconda fotografia.


Installiamo la cinghia dell'alternatore e della pompa dell'acqua 30O sulle pulegge 30D, 30G e 30E come indicato dalla linea rossa nella fotografia.

Quindi installiamo la cinghia del compressore dell'aria condizionata e della pompa dello sterzo 30P sulle tre pulegge indicate, sempre come indicato dalla linea rossa. Nel dettaglio è possibile vedere l'installazione corretta di questa cinghia.

Inseriamo il perno della ventola 30A nel foro della puleggia della ventola 1 30B.

COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 31
31A Telaio inferiore del radiatore 31B Radiatore 1 31C Radiatore 2 31D Valvola di sovrapressione del radiatore 31E Tappo del radiatore 31F Alloggiamento della ventola 31G Tubo radiatore superiore 31H Attacco manicotto superiore radiatore 31I Linee carburante 1 (x6) 31J Linee carburante 2 (x6) 31K Iniettori (x6) AP Viti 1,7 x 4 mm (x3) LP Viti 1,4 x 5 mm (x3)

Uniamo l'attacco manicotto superiore radiatore 31H e il tubo radiatore superiore 31G come mostrato.

Inseriamo il perno più corto dell'attacco del manicotto 31H nel foro del collettore di aspirazione 6C come indicato nelle foto seguenti.


Adesso inseriamo, con la dovuta cautela, i sei iniettori 31K nei rispettivi fori presenti sul collettore di aspirazione 2 6D, come mostrato.

Adesso prendiamo una delle linee carburante 1 31I (quelle più corte) e calziamo una delle sue estremità sui raccordi rossi 11Q e l'altra sui perni più interni degli iniettori 31K. Quindi proseguiamo con le successive cinque linee carburante 1, i rispettivi raccordi rossi 11Q e gli iniettori 31K.


Ora, al solito modo, calziamo una delle estremità delle linee carburante 2 31J (quelle più lunghe) sui perni liberi degli iniettori 31K e l'altra sui perni dei raccordi blu 11P


COMPONENTI RICEVUTI NELL'USCITA 32
32A Parafiamma 32B Motorino tergi 32C Supporti tubo freno (x2) AP Viti 1,7 x 4 mm (x2)

Uniamo le due metà del radiatore 31B e 31C che abbiamo ricevuto insieme al fascicolo precedente.

Allineiamo i fori dell'alloggiamento della ventola 31F con i perni presenti sul radiatore 1 31B, uniamo queste parti e fissiamo l'alloggiamento 31F e il radiatore 31B serrando due viti AP nei fori indicati dalle frecce.

Posizioniamo il telaio superiore del radiatore 31A sui perni del radiatore 31B e fissiamolo serrando due viti LP nei fori indicati dalle frecce.

Adesso inseriamo la valvola di sovrapressione del radiatore 31D e il tappo del radiatore 31D nel foro di 31B. Queste parti sono dotate di un perno e foro modellati a mezzaluna, quindi potranno essere orientati solo in un modo ben preciso.

Infine Allineiamo il perno centrale del motorino del tergicristallo 32B e il foro presente sul lato sinistro del parafiamma 32A, fissando le due parti mediante una vite AP.

Con questo step abbiamo completato anche questo capitolo del diario ufficiale di assemblaggio della Nissan Slyline GTR R-34, alla prossima!
|