Carissimo Stupazzini,
nel rinnovarti molto volentieri i complimenti per il tuo splendido lavoro, con quella poppa lì veramente colorata bene, con maestria direi, e notando con piacere che gli acetati della DeA per le finestre sono molto belli, bisogna dirlo, e aggiungendo altri complimenti alle tue colorazioni dei fregi stemmi e quant'altro, vorrei farti notare che le vele che ti sono fornite dalla DeA non sono per niente male, questa è la mia opinione.
Posto due foto:
- una è la foto di una delle tante vele che ti sono state fornite dalla DeA, foto presa dal diario di Costruzione ufficiale Victory, sperando che quelle arrivate a te siano uguali, magari metterai una foto.
- l'altra è una foto di una vela della mia Stella Polare che feci mentre la costruivo.
Secondo me sono molto simili, azzardo di dire che le hanno costruite e cucite nello stesso medesimo posto, forse c' è un produttore specializzato che le compone per tutti gli editori.
Addirittura le vele Victory hanno già gli occhielli ai lati, cosa che io non ho trovato, e mi sono dovuto arrangiare alla grande!
Quindi, sempre secondo me, queste vele sono buone vele, molto delicate, ma che danno il senso del tessuto che appare sempre consumato dei veri velieri.
Una volta che avrai infierito le vele sui pennoni, e una volta montati, avrai un bellissimo spettacolo di vele, anche se la difficoltà sarà molta perchè le vele della Victory sono talmente tante, che .. toccano il cielo veramente!
Anche io ho sempre preferito i modelli con le vele montate, ma non disdegno assolutamente, per mille motivi, i velieri che non le hanno, dipende sempre dal contesto.
Bene per ora è tutto, ciao caro Amico, ti aspetta un lavorone, e spero , con le mie opinioni, di esserti stato d'aiuto.
Un caro saluto da Muun.
Ti manda i saluti anche Gebeone, non volevo dirtelo, ma vabbè dai, anche lui in fondo ha fatto parte, molti moltissimi anni fa, della mia ciurma.
Avanti tutta, alla prossima!
Muun ha allegato le seguenti immagini: