Ciao Marco
Apprezzo molto la tua posizione.
Anch'io cercherò di farlo il più attinente possibile ai vari film, solo che, onestamente, mi trovo in difficoltà.
Troppe foto, troppo "trattate" con le luci.., con un qualsiasi programma si può schiarire/scurire una foto.
Poi, figurati se queste sono dei bellissimi disegni digitali che vediamo tutte le settimane.. :-)
Permettimi, sono un attimino confuso.
La cosa migliore sarebbe poter vedere di persona i bellissimi lavori dei miei "compagni di Parsec", ma...
purtroppo non sarà possibile.... :-(
Quindi, quello che tu penserai di farlo rosso opaco, magari qualcuno crederà di dargli una tonalità diversa.
Per quel pochissimo che conosco, riuscire a "capire" una esatta sfumatura di colore da un set-movie... capperi!!!...
... ci va una grande immaginazione....
Io cerco di interpretare l'MF a modo mio.
Troppo chiaro per qualcuno... troppo scuro per qualcun'altro...? Pazienza, bisognerà vederlo
nella sua maestosa grandezza. :-)
Personalmente ho "paura" che il farlo troppo scuro di base mi comporti poi una "pesantezza visiva" sulla totalità
che a forza di lavaggi, sfumature ecc... ecc.. il tutto diventi, poi, un po' troppo "pesante all'occhio"..
Ora, come ho fatto l'effetto "sporco"..... :-)
Ho utilizzato parecchio il Sepia Seraphim, della Citadel.. poi a schiarire il tutto c'è sempre tempo.
Altri colori? il grigio di base, molto vicino all'Insigna, è un "Grigio Fantasma" della Game Color.
"Nul Oil" e " Coelia Greenshade" (sempre della Citadel) per i vari "lavaggi"..
... un po' di fantasia e la voglia, sempre e comunque, di non essere mai soddisfatto... :-) :-)
Il giorno dopo c'è sempre qualcosa da ritoccare/rivedere.. :-(
Ciao e buona serata a tutti
Claudio
"...Non esiste provare.... esiste fare o non fare....."