|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 38: iniziamo il montaggio del "basamento", che costituisce la parte inferiore del blocco motore. in queste prime fasi, provvederemo a filettare lo spinotto posto sul rovescio del copri carter, quindi applicheremo il copri carter stesso al basamento A ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 39: con questo fascicolo applicheremo il sensore a infrarossi all'interno della coppa dell'olio, che a sua volta viene montata sotto il basamento. si tratta di un dispositivo per l'illuminazione wireless creato appositamente per questo modello. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 40: Con questo fascicolo è fornito il "basamento B", ovvero l'elemento che dovrà formare il lato sinistro nella parte inferiore del motore. assemblando questa parte con il basamento A montato con il fascicolo 38 e con la coppa dell'olio applicata con il fascicolo 39, avremo completato il blocco motore. procediamo facendo attenzione ai cavi del sensore a infrarossi applicato alla coppa dell'olio. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 41: Con questo fascicolo viene fornita la "testa cilindri C". questo elemento andrà collocato subito sotto il coperchio della testa cilindri assemblato con ill fascicolo 11, sopra le alette di raffreddamento. si tratta di un assemblaggio provvisorio, che pero eseguiremo con la massima cura, in modo da poter più avanti procedere senza intoppi. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 42: Allegata a questo fascicolo è fornita la "testa cilindri B". si tratta dell'elemento con le alette di raffreddamento che andrà applicato sotto la testa cilindri C che abbiamo provvisoriamente assemblato con lo scorso fascicolo. a questo si uniranno poi anche i tubi di scarico e i carburatori. come con il fascicolo precedente, assembliamo provvisoriamente anche questa parte, facendo attenzione all'orientamento. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 43: con questo fascicolo sono forniti la "testa cilindri A" e il tendicatena. si tratta di due elementi che si combinano con le parti della testa cilindri fornite in precedenza. le varie operazioni andranno eseguite con il cacciavite a manico lungo fornito con il fascicolo 38. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 44: con questo fascicolo fisseremo la scatola del filtro dell'olio al basamento C, applicando poi il tutto sul basamento montato con il fascicolo 43. questa parte servira da apertura per interventi di emergenza e può essere rimossa in qualsiasi momento. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
Rank: Amministratore
Gruppi: Administrator, Administrators, Forum Support Team, Global Forum Support, Global Forum Support Team, Moderator, Official Builds
Iscritto: 07/01/2015 Messaggi: 626 Points: 1.928 Locazione: UK
|
Ciao plutone97, oggi il tuo diario di costruzione è stato pubblicizzato sulla nostra pagina facebook :) Saluti, Admin admin ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
grazie mille per aver pubblicato il mio diario sulla pagina Facebook! :)
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 45: Con questo fascicolo fisseremo il "pedale del cambio" sul "carter della trasmissione". sotto il coperchio del carter c'è un meccanismo che riproduce il tipico rumore che fa la leva quando si cambia marcia. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 46: con questo fascicolo viene fornito il pedale di avviamento. azionandolo si fa scattare un dispositivo sonoro che emette un suono particolare, diverso da quello del motorino di avviamento elettrico. qui ci limiteremo a preparare le fasi di montaggio successive, provvederemo a filettare i fori per le viti. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 47: con questo fascicolo fisseremo il pedale di avviamento , gia filettato, al coperchio del carter frizione, per poi completare la parte interna del dispositivo di avviamento. quindi monteremo il tutto sul motore, applicando che due fili delle candele. sono operazioni piuttosto lunghe e complesse, e i pezzi sono di piccole dimensioni, perciò procediamo con grande attenzione. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 48 con questo fascicolo monteremo il rubinetto del carburatore sulla base destra del serbatoio. inoltre , applicheremo il perno del freno posteriore al pedale del freno che abbiamo fissato al telaio destro con il fascicolo 33. infine, verificheremo il funzionamento dell'interruttore del freno. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 49: Con questo fascicolo viene fornito il "telaio sinistro". potremo quindi inserire nel telaio completo (destro e sinistro) i vari gruppi di cui disponiamo gia: il blocco motore,i carburatori, la scatola del filtro dell'aria, eseguendo un assemblaggio provvisorio che faciliterà le operazioni successive. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 50: con questo fascicolo, dopo aver rimosso il telaio sinistro provvisoriamente assemblato con il fascicolo precedente, nella sua parte anteriore monteremo il clacson e alla sua estremità posteriore l'indicatore di direzione posteriore sinistro. quest'ultimo contiene un led: facciamo attenzione a non tirare i cavi troppo violentemente, perché potrebbero strapparsi. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 51: Con questo fascicolo applicheremo al telaio sinistro la "base serbatoio sinistra" e "l'interruttore centrale" collegato al circuito elettrico della ciclistica. la chiave di accensione è un sottile elemento in metallo stampato di forte realismo. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
Uscita 52:
in questo fascicolo ho trovato i pezzi sbagliati: ho trovato i pezzi del numero 50 a posto del 52, contatterò il servizio clienti per la sostituzione.
ciao e alla prossima!
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 53: Con questo fascicolo viene fornito un "LED tester" che serve a verificare il funzionamento dei led contenuti nei vari fanali e dei vari interruttori. quindi per stavolta non procediamo con il lavoro di montaggio ma ci limitiamo a prendere i gruppi gia assemblati e a verificarne il funzionamento delle parti elettriche. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 54: con questo fascicolo viene fornito il pignone. diventa cosi possibile applicare al telaio le parti montate nei fascicoli precedenti e molti degli elementi gia disponibili. procediamo quindi a un montaggio temporaneo dell'insieme, in modo da essere sicuri di non incontrare intoppi nelle fasi successive. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
 Rank: Pro Gruppi: Iscritto: 07/03/2015 Messaggi: 124 Points: 393
|
USCITA 55: con questo fascicolo applicheremo il coperchio della scatola batteria al telaio che abbiamo provvisoriamente assemblato con il fascicolo 54. si tratta dell'elemento che chiude la scatola batteria alloggiata sotto la sella e porta perciò stampati sul lato superiore la borsa porta attrezzi e il panello protettivo in modo da conservare la massima fedeltà al reale. ciao e alla prossima! plutone97 ha allegato le seguenti immagini:
|
|
Guest
|