Fascicolo 66In allegato, listelli di legno, mastre degli alberi, caviglie, montanti dei bastingaggi, filo nero, retino, filo di ottone, golfari, gallocce, anelli di ottone, chiodini e bozzelli.
La verniciatura dello scafo con il color rame
Assicurati che la superficie dello scafo del modello sia priva di imperfezioni, come per esempio fori di chiodini o irregolarità del fasciame. Prima di applicare la vernice, occorre correggere queste imperfezioni e carteggiare accuratamente lo scafo.
Prepara uno strumento per la tracciatura della linea di galleggiamento, come descritto nella Guida al montaggio (altrimenti ne puoi acquistare uno). Utilizzalo per disegnare la linea di galleggiamento: quest’ultima separa la parte inferiore dello scafo, che va verniciata con il color rame, da quella superiore, con una livrea differente.
Una volta controllato che il modello sia in piano e ben diritto, disponi lo strumento come illustrato nella Guida e traccia con cura la linea di galleggiamento intorno allo scafo.
Noi abbiamo steso due mani di primer per legno sulla parte inferiore dello scafo, andando circa 10 mm sopra la linea di galleggiamento. Tra una mano e l’altra abbiamo carteggiato con carta abrasiva molto fine.
In seguito abbiamo disegnato di nuovo la linea di galleggiamento, applicato del nastro adesivo sopra tale linea e proceduto a dipingere la carena con la vernice color rame.
Abbiamo versato la pittura in un contenitore richiudibile sufficientemente grande da permettere l’utilizzo di un pennello piatto abbastanza largo. Anche in questo caso abbiamo dato due mani di colore ed effettuato una leggera carteggiatura tra l’una e l’altra.
La vernice va stesa in maniera uniforme con pennellate orientate nella medesima direzione.
Dopo aver lasciato asciugare completamente lo scafo, abbiamo tolto il nastro adesivo. In seguito abbiamo applicato un’altra striscia di nastro lungo il bordo della parte color rame e abbiamo dipinto di nero la porzione di scafo al di sopra di essa. Il bordo superiore della striscia nera verrà rifinito più avanti.
Infine abbiamo dipinto i cardini del timone con una vernice opaca color nero metallizzato.
D’ora in avanti, quando maneggerai il modello o lo appoggerai sul suo basamento, dovrai fare attenzione a non graffiare o danneggiare la vernice color rame dello scafo. A questo proposito ti consigliamo di bordare il basamento nelle zone di contatto del modello con striscioline di feltro.
admin ha allegato le seguenti immagini: